I cambi automatici sono componenti vitali di un veicolo. Il unità di controllo del cambio aiuta le automobili a cambiare marcia senza l'intervento del conducente per farlo manualmente. I cambi automatici possono talvolta essere soggetti a problemi. Questi inconvenienti possono manifestarsi sotto forma di perdite, slittamento delle marce, surriscaldamento, ritardo nel cambio, rumori o vibrazioni. In questo manuale si andrà ad analizzare i problemi comuni e le relative soluzioni.
Individuazione e Riparazione delle Perdite di Fluido
Le perdite di fluido sono un problema frequente nei cambi automatici. Il fluido per il cambio è fondamentale per un funzionamento regolare poiché lubrifica e raffredda il sistema. trasmissione automatica . La fuoriuscita di fluido rosso dal veicolo può indicare una perdita. Per risolvere il problema, individuare innanzitutto l'origine della perdita. Potrebbe dipendere da una guarnizione del basamento difettosa, da un sigillo guasto o da un bullone allentato. Dopo aver trovato la perdita, è possibile sostituire la guarnizione, il sigillo o il bullone per sigillarla. Non dimenticare di rabboccare il livello del fluido del cambio a quello corretto dopo aver riparato la perdita.
Da archiviare sotto Problemi di slittamento del cambio
Slittamento del cambio: un altro problema comune al cambio automatico. Lo slittamento del cambio avviene quando la trasmissione non rimane nella marcia corretta. Questo farà sembrare che il veicolo cambi marcia autonomamente. Verificare sempre il livello del fluido del cambio ogni volta che si osserva uno slittamento delle marce. Se il livello del fluido è basso, ciò porterà allo slittamento del cambio. Controllare la Starshine cassa del cambio automatico filtro e sostituirlo se necessario. Se queste misure non risolvono il problema, potrebbe essere necessario rivolgersi a un meccanico.
Risolvere i problemi di surriscaldamento
Trasmissione automatica può surriscaldarsi, in particolare quando sta trainando qualcosa di pesante. Se il cambio si surriscalda, potresti notare odori di bruciato o fumo proveniente dal vano motore. Per risolvere il problema, dovresti controllare il livello e lo stato del fluido del cambio. Un fluido basso o sporco può causare il surriscaldamento. È necessario sostituire un refrigeratore del cambio malfunzionante. Se questi passaggi non funzionano, potrebbe essere necessario effettuare un lavaggio del cambio e riempirlo con nuovo fluido.
Gestione dei ritardi nel cambio marcia
Questo accade quando il cambio è lento a passare da una marcia all'altra. Controlla il livello e lo stato del fluido del cambio se la tua auto impiega più tempo del solito per cambiare marcia. Un fluido basso o contaminato può causare ritardi nel cambio. Verifica anche che la leva del cambio non sia rotta o inceppata. Se questi passaggi non risolvono il problema, devi rivolgerti a un professionista per far controllare il tuo cambio.
Risolvere problemi di rumore e vibrazioni
Se il tuo motore diesel produce suoni strani, potrebbe essere un segnale di qualcosa che non va. Vibrazioni e rumori possono essere causati da ingranaggi usurati, un convertitore di coppia rotto o un supporto del cambio difettoso. In tal caso, la prima cosa da fare è individuare l'origine della vibrazione o del rumore. Potresti aver bisogno di portare l'auto da un meccanico per ulteriore assistenza. In base al problema al cambio, potrebbe essere necessario sostituire o riparare alcune componenti del cambio.